:-) regalaci il tuo like su facebook e instagram -->
- nuova, variegata e fresca offerta sportiva di freestyle per gli alunni delle scuole elementari e medie di Merano e scuole elementari di Silandro
- Parkour, Slackline, Natura Viva, Skateboard & Boulder
- supervisione e training 1 volta alla settimana, per 2,5 ore da ottobre a maggio sempre il martedì o mercoledì pomeriggio
- movimento e divertimento con valore didattico ma senza scopo competitivo
Content from Youtube can't be displayed due to your current cookie settings. To show this content, please click "Consent & Show" to confirm that necessary data will be transferred to Youtube to enable this service. Further information can be found in our Privacy Policy. Changed your mind? You can revoke your consent at any time via your cookie settings.
Missione & Visione
Organizzazione di un' offerta sportiva freestyle ad alta qualità che accompagna l anno scolastico. Incontri una volta alla settimana per 2,5 ore per bambini di scuola elementare e media con valore didattico.
Sono previsti blocchi di 6 settimane per ogni sport, ovvero un totale di 5 sport distribuiti nell'arco dell'anno scolastico. Slackline, Parkour, Natura Viva, Skate and Bouldering.
Il nostro obiettivo è quello di offrire ai bambini un training di sport freestyle diversificato e divertente. Senza la pressione di doversi esibire e senza l'idea di competizione i giochi e gli esercizi sono finalizzati alla percezione e all'accettazione di se stessi e degli altri e contribuiscono così positivamente alle dinamiche di gruppo e al senso di comunità.
La concentrazione, la coordinazione, la reazione, l'equilibrio e le capacità motoriche vengono migliorate e allo stesso tempo i bambini imparano a superare le paure e le inibizioni, provano un senso di realizzazione e riconoscono i propri limiti e possono sperimentare se stessi e la comunità in modo nuovo e in un ambiente sicuro. L'attenzione principale è rivolta al divertimento e al movimento condivso.
I rispettivi blocchi sportivi sono organizzati e tenuti da allenatori esperti e motivati.
Methodi di lavoro
- offerta sportiva alternativa, varia e contemporanea.
- dare ai partecipanti la possibilità di vedere e provarsi in diversi sport interessanti.
- non è orientato alla performance, ma si concentra principalmente sul divertimento comune attraverso il movimento.
- creare spazio per lo sviluppo dei bambini nel tempo libero
- la responsabilità personale, la riflessione e l'insegnamento delle competenze.
- "le persone imparano ovunque: imparano dai loro coetanei, imparano soprattutto nell'orientamento verso persone di maggior successo e imparano soprattutto in situazioni e circostanze con le quali non c'è un'intenzione strumentale".
- "approccio all'ottimizzazione del comportamento in situazioni di rischio attraverso il rafforzamento della competenza personale, forme aperte di comunicazione sulle esperienze e le lezioni apprese e la coltivazione del discorso sul rischio".
- "la gestione ottimale del rischio non è garantita dall'avvertimento dei pericoli, ma piuttosto dalla costruzione di un ponte comunicativo tra la ragione quotidiana e i centri emotivi del cervello, ad esempio durante l'esperienza. L'assunzione di rischi diventa valutabile attraverso il pre e il post assunzione, cioè attraverso la riflessione".
- "attraverso il successo e il fallimento, ma soprattutto attraverso l'integrazione dell'esperienza acquisita in ulteriori azioni, impariamo ed espandiamo il nostro campo d'azione. Nessuno di noi ha imparato a camminare senza cadere - non dai libri, ma principalmente dalle nostre esperienze personali, sviluppiamo strategie per continuare ad affrontare ciò che è la vita e stiamo costantemente ampliando il nostro repertorio di opzioni comportamentali. Se non lo facciamo, non ci evolviamo. Forniamo un quadro protettivo per facilitare questo processo di apprendimento per i bambini e i giovani".
- allenamento da parte di trainer esperti, motivati e preparati.
- supporto didattico da parte di un membro del team dell'organizzazione (Elsler Andreas) che funge da persona di riferimento per i bambini per tutto il periodo dell'offerta. Documentazione mediante registrazione video e integrazione di esercizi per la riflessione, la percezione di sé, la percezione degli altri, le dinamiche di gruppo, la percezione del rischio e la minimizzazione di questo.
- promuovere l'azione responsabile, sensibilizzare la percezione, promuovere lo sviluppo e la socializzazione, insegnare le capacità di vita, creare spazi liberi, promuovere l'ecologia, la sostenibilità e uno stile di vita naturale.
- documentazione del progetto attraverso un video, che trasmetterà l'esperienza, le competenze apprese e il divertimento. Non saranno organizzate gare, concorsi o simili.
Il nostro modo di lavorare è basato molto sul progetto "riskandfun". Questo è un programma di formazione del Club Alpino Austriaco.
info: www.risk-fun.com
Progetto pilota ed esperienze dal 2018
Nell'anno scolastico 18/19 questa offerta è stata offerta per la prima volta come progetto pilota. Un gruppo di 10 scolari meranesi del distretto scolastico di Maia Alta, di età compresa tra i 8 e i 12 anni, ha partecipato alla nostra formazione durante tutto l'anno scolastico. Il corso è stato riconosciuto dal distretto scolastico come corso facoltativo. Il feedback dei bambini, dei genitori e degli allenatori è stato molto positivo e costruttivo e ci ha aiutato molto a sviluppare e migliorare la nostra offerta per l'anno scolastico successivo.
Nell'anno scolastico 19/20 abbiamo ampliato e perfezionato l'offerta di corsi e i contenuti didattici. Abbiamo anche incorporato esercizi didatticamente validi sulla concentrazione, la visualizzazione, la respirazione, le dinamiche di gruppo, ecc. Il nostro progetto è sostenuto e co-finanziato dalla Provincia di Bolzano.
Team
Trainer:
Parkour: Fabio Giagomuzzi è nato e vive a Bolzano Pratica il Parkour dal 2008 e svolge corsi dal 2013. Istruttore certificato in acrobatica/parkour. Fabio porta tanta motivazione ed esperienza nel nostro progetto.
Slackline: Philipp Pichler, nato a Merano vive in val Passiria. Slackliner da tanti anni. Esperienza come Slackline Trainer, Animal Flow, alimentazione, meditazione, Reki ...
Natur Pur: Christian Zöschg, 36 anni di Merano. Formazione e esperienza in Pilates, respirazione, Kneipp e Life Kinetik.
Skate: Dandl Morandini, 41 anni di Merano. Formazione e esperienza come Skate Trainer. Fa parte del team del Fakieshop.com di Merano.
Bouldern: Philipp Prünster, 28 anni di Lagundo. Istruttore di arrampicata e allenatore alla „Rockarena Merano“.
Team di organizzazione:
Besay Mayer, nato il 16.02.1982 a Merano. Organizzatore di eventi, direttore di progetto, lavoratore giovanile, Streetworker, dirige il centro giovanile „Jungle“ a Merano, Skater e papà di 3 bambini.
Elsler Andreas, nato il 26.08.1980 a Merano, studio di Sport ed Eventmanagement, direttore di progetto, Formazione ed esperienza come Freeride- Snowboard- und MTB-Trainer (www.alpenverein.at/risk-fun). Passione per varie sport outdoor.
Manuel Rammlmair, nato a Silandro, presidente e responsabile progetti SoVi, pedagogista sociale, padre e appasionato di skate.
Offerta & prezzo anno 21/22
Contenuto:
Parkour:
Riscaldamento/stretching; basi del Parkour come rotolare correttamente, cadere correttamente, varie tecniche di salto e superamento creativo di ostacoli naturali e urbani.
Slackline:
Esercizi di equilibrio, esercizi di consapevolezza del corpo, primi passi sulla slackline, primi trick sulla line.
Natura pura:
Respirazione consapevole, diverse tecniche di respirazione, regolazione del respiro, muoversi nella natura, allenamento del sistema immunitario, allenamento della termoregolazione, camminare a piedi nudi e ginnastica nella natura.
Skateboard:
Nozioni di base sullo skateboard e regole di comportamento nello skatepark. Primi trucchi, primi salti, skatatre nella minirampa e imparare a cadere correttamente.
Boulder:
Primi tentativi di arrampicata in modo giocoso e sicuro. Nozioni di base per l'arrampicata, così come l'assicurazione reciproca durante il bouldering e molto altro.
Offerta per l' anno scolastico 2020 /21
Offerta sportiva con 5 diversi sport consecutivi (Parcour, Slackline, Nature Pure, Skateboarding, Bouldering) con 6 incontri ciascuno. Quindi 5 sport x 6 sessioni di allenamento per sport = un totale di 30 sessioni di allenamento di 2,5 ore ciascuna. Da ottobre a giugno.
È solamente possibile prenotare il pacchetto completo con tutti gli sport per tutto l'anno scolastico.
Gli allenamenti sono svolti da allenatori esperti e formati. I bambini sono accompagnati durante tutto l'anno da un tutor didattico supplementare durante le sessioni di sport diversi
Esercizi didatticamente preziosi riguardanti la concentrazione, la percezione, le dinamiche di gruppo, la visualizzazione, la respirazione, la responsabilità e la valutazione dei rischi sono integrati nei rispettivi blocchi sportivi.
300 Euro per bambino per un totale di 30 incontri di 2,5 ore.
Studenti scuola elementare (9-11 anni) sempre il mercoledì dalle 14.30 alle 17 a Merano
Studenti scuola media (11-14 anni) sempre il martedì dalle 14.30 alle 17 a Merano.
Studenti scuola elementare (9-11 anni) sempre il venerdi dalle 14.30 alle 17 a Silandro.
(Il giorno della settimana e l'ora saranno adattati agli orari delle scuole elementari e medie e non è ancora definitivo - Covid)
Periodo: ottobre a giugno
Luogo di svolgimento maggior parte nel "Jungle Youth Centre Merano".
La dimensione del gruppo e lo svolgimento dei corsi saranno adattati alla situazione di COVID 19.
Contatto e registrazione:
Contattaci per prenotare un posto per il tuo bambino al progetto freistilstunden, o per maggiori informazioni sul nostro progetto assistenza bambini.
info@freistilstunden.com
Tel.: 349 6220548
Merano, Alto Adige, Italia